Barbara Baroncini
  • works
  • news / / archive
  • cv
  • contact
  • lovesong t-shirt









​

nata a Bologna, 1989
vive e lavora a Bologna


EDUCAZIONE
​

​2017 Diploma di secondo livello in Arti Visive Pittura - Accademia di Belle Arti di Bologna
2012 Diploma di primo livello in Scultura - Accademia di Belle Arti di Bologna
2011 2010 Borsista Erasmus Faculdade de Belas Artes da Universidade do Porto, Portugal​



MOSTRE PERSONALI

2019 È tutto verde, a cura di Michele Gentili e Nelumbo, Nelumbo Open Project, Bologna
2019 How to get to, a cura di Artierranti, ex Refettorio delle Monache Istituto Storico Parri, Bologna
2018 La Festa è ciò che si aspetta, a cura di Bruno Bandini, Russi (RA)
2014 Contrattempi – imperativo prossimo, con Irene Fenara, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2014 Duetti, con Elisa de Nigris, a cura di Lelio Aiello, LocaleDue – Farnespazio, Bologna



MOSTRE COLLETTIVE

2020 Note di Sguardi, a cura di Gino Gianuizzi e Giovanna Sarti, Eva Scharrer,
 Cervia IT,  Bologna IT,  Berlino DE
2020 Whatever it takes, AplusA Gallery, Venezia
2018 Intrepida, con la direzione artistica di Andreco, ex Teatro Verdi, Ferrara
2018 L'altrove, a cura di Artierranti, Bologna
2017 Biennale Giovani Monza, Serrone di Villa Reale, Monza
2017 Under the influence, a cura di Antonio Grulli, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2016 In-segnAti da Bologna premiati Zucchelli 1963-2016, a cura di Beatrice Buscaroli e Elena Marchetti, Fondazione Zucchelli, Bologna
2016 Viva Voce, performance collettiva, Piazza dei Colori, Bologna
​2016 Grammelot, a cura di Antonietta Campilongo e Jada Mucerino, MACRO Testaccio Spazio Factory, Roma
2016 No Place 2, a cura di Umberto Cavenago, Castello di Fombio, Fombio (LO)
2016 Costruzioni per una natura viva, a cura di Beatrice Buscaroli, Giovanna Caimmi, Walter Guadagnini, Fondazione Zucchelli, Bologna
2016 Minipimer | a 72 hours event, a cura di Gabriele Tosi, LocaleDue - Farnespazio, Bologna
2016 Il silenzio dopo, a cura di Massimo Marchetti, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2015 Il lavoro immateriale, a cura di Patrizia Giambi e Marco Servadei Morgagni, Palazzo Romagnoli, Forlì (FC)
2015 On_the_spot // Rovine, a cura di Michele Gentili, Area Archeologica di Helvia Ricina, Villa Potenza (MC)
2015 FormAzioni della luccicanza, a cura di Claudia Fiasca e Martina Lolli, Palazzo Parissi, Monteprandone (AP)
2015 Casabianca / Disseminazione, Casabianca, Zola Predosa (BO)
2015 I° Biennale d'Arte Don Franco Patruno, a cura di Gianni Ceroli, Castello della Rocca, Cento (FE)
2015 DO.VE. il museo dell'abbandono, a cura di Spazi Indecisi con la direzione artistica di Patrizia Giambi, asilo Santarelli, Forlì (FC)
2015 Coscienze accese, a cura di Angela Barbera, Galleria La Fortezza, Gradisca d'Isonzo (GO)
2015 Identità fluide. Un percorso nell'arte contemporanea, ex Chiesa di San Matteo, Molinella (Bo)
2015 Quale grande guerra?, a cura di Beatrice Buscaroli, Giovanna Caimmi, Walter Guadagnini, Fondazione Zucchelli, Bologna
2015 Transire e rimanere. humanitas, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2014 Re-birth day. Io vedo, Io guardo, a cura di Annalisa Cattani, Novella Guerra, Imola (BO)
2014 AAvid art and engineering global challenge, AAvid Thermalloy, Laconia, New Hampshire, (USA); Bologna (I), Shenzhen (CN)
2014 Come buoni vicini, Cimitero Monumentale della Certosa, Bologna
2014 Premio Nocivelli – VI edizione, a cura di Adriana Conconi Fedrigolli, Chiesa della Disciplina, Verolanuova (BS)
2014 Vivement dimanche (ma anche) Le dimanche de la vie, a cura di Gino Gianuizzi, Casabianca, Zola Predosa (BO)
2014 Altre mappe, a cura di Mili Romano, Urban Center, Bologna
2014 Spaesati (the fine art of doing something together), a cura di Patrizia Giambi, Castello 925, Venezia
2014 Buone attitudini, a cura di Beatrice Buscaroli, Giovanna Caimmi e Walter Guadagnini, Fondazione Zucchelli, Bologna
2014 Open studio, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2013 Germogli in gipsoteca, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2013 Repas frugal, a cura di Elena Hamerski e Marco Servadei Morgagni, Oratorio di San Sebastiano, Forlì (FC) / Chiesa di Santa Maria in Girone, ​Portico di Romagna, Forlì (FC) / Contemporanea Fiera d'Arte Contemporanea, Forlì (FC)
2013 L'età dell’utile, a cura di Francesco Urbano Ragazzi e Alice Ginaldi, Oratorio di san Ludovico, Venezia
2013 Step013 il dialogo, a cura di Lelio Aiello, Accademia di Belle Arti di Bologna, Bologna
2013 Cuore di pietra, a cura di Mili Romano, Pianoro (BO)
2013 Guardare come guardano i sassi, a cura di Sissi, Accademia di Belle Arti di Bologna, Bologna
2011 Premio di Pittura Marina di Ravenna, Galleria Faro Arte, Marina di Ravenna, (RA)
2011 Porta fechada, Spazio Lofte, Porto, P
2011 Objecto em estudio #1 e #2, FBAUP e Palacete dos Viscondes de Balsemão, Porto, (P)



RESIDENZE E PROGRAMMI DI FORMAZIONE


2020 Rifugio, Nelumbo Bologna IT
2018 LandXcape, residenza promossa da BJCEM Biennale des Jeunes Créateurs de l’Europe et de la Méditerranée, a cura di Sarah Ciracì, Parco Dune Costiere, Ostuni (BR) 
2017 2018 Il Mestiere delle Arti - III edizione, corso di formazione per artisti, Ferrara and Bologna



PREMI E BORSE DI STUDIO

2015 Plutot la Vie…Plutot la Ville. Premio Roberto Daolio per l'arte pubblica – II edizione, Accademia di Belle Arti di Bologna (VivaVoce, primo premio)
2015 I° Biennale d'Arte Don Franco Patruno, Castello della Rocca, Cento (FE) (Spazi possibili, opera selezionata)
2014 AAvid art and engineering global challenge, AAvid Thermalloy, Laconia, New Hampshire (USA); Bologna, (I); Shenzhen (CN) (Contare sulle persone, opera selezionata)
2013 Premio IIario Rossi, Monzuno (BO)
2013 Premio Zucchelli, Bologna (Spazi possibili, primo premio) 
2012 borsista presso Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2011 Premio di Pittura Marina di Ravenna, Marina di Ravenna (RA) (Azulejos, opera selezionata) 



SCREENINGS 

2019 NANOMETRI Festival, Bastione San Gallo, Fano (PU)
2015 aBaBLoB, show-reel di video a cura di Filippo Porcelli, Sala di proiezione RAI, Bologna



COLLEZIONI

Allianz Bank, Bologna
Fondazione Zucchelli, Bologna
Comune di Monzuno, Bologna


OPERE PERMANENTI

2013 A noi sempre in cerca di un suono da amare, fontana del Parco della Pace, Pianoro (BO)



WORKSHOP

2019 Tentativo di dubbio - Una pratica collettiva, con Didymos (Alessia Certo e Giulia Vannucci), Làbas, Bologna
2018 Intrepida, workshop di riattivazione urbana per l’ex Teatro Verdi di Ferrara con Andreco, Ferrara
2017 cinetico 4.4, con Francesca Pennini e Collettivo Cinetico, Bologna
2015 Parola seme, workshop con Bianco-Valente, Tenuta dello Scompiglio, Vormio (LU)
2015 L'opera irraggiungibile, workshop con Cesare Pietroiusti, a cura di Zonarte, Fondazione Merz, Torino
2015 Artista e gallerista, workshop a cura di Giuseppe Lufrano, OTTO Gallery, Bologna
2014 A line with memory, workshop e performance con Icaro Zorbar, a cura di Claudia Löffelholz, Federica Patti, MAMbo, Bologna
2013 Dalla rappresentazione all'azione: percorsi teorico-pratici di formazione alla progettazione negli spazi pubblici, a cura di Mili Romano, Accademia di Belle Arti di Bologna
2012 Studio di funzione, workshop con Francesco Carone, Nicola Genovese, Eugenia Vanni, a cura di Alice Ginaldi, Francesco Ubrano Ragazzi, Mestna Galerija, Nova Gorica, Slovenia
2011 Tracciati: la città sospesa, workshop con Bob Gibson (the London Police), organizzato da COMMA Urban Art Festival, ex Ospedale Fatebenefratelli, Perugia



BIBLIOGRAFIA

2018 Sul Guardare. Un'indagine sulla spettatorialità attraverso lo sguardo degli artisti, critici e curatori incontrati durante il mio percorso accademico, tesi di diploma di Francesca Bertazzoni, Accademia di Belle Arti di Bologna
2017 Biennale Giovani Monza, freepress a cura di Artribune
2016 I can reach you (from me to you) Bianco-Valente, Claudia Losi, Valerio Rocco Orlando, a cura di Daria Filardo, Pietro Gaglianò e Angel Moya Garcia, Associazione Culturale Dello Scompiglio
2016 Plutot la vie… plutot la ville, Premio Roberto Daolio per l’arte pubblica, catalogo edizione 2015-2016, Fausto Lupetti Editore, Bologna
2016 Intervista contenuta su Mise en Abyme, di Mattia Paje - www.misenabyme.com
2015 ARTVERONA, catalogo della fiera, VERONAFIERE
2015 Fruibilità e musealizzazione dell’arte contemporanea: il lavoro dei borsisti della Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Tesi di laurea di Milena Broccoli in Forma e Funzioni dell’arte contemporanea, Scuola di Lettere e Beni Culturali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2015 Biennale d’arte Don Franco Patruno, catalogo della mostra a cura di Gianni Cerioli, Si stampa, Ferrara
2015 Angelo Venturoli: una eredità lunga 190 anni, catalogo curato da Roberto Martorelli and Luigi Samoggia, Medicina, Bologna
2014 Premio Nocivelli, Sesta Edizione 2014, Cierre Gruppo Editoriale, Sommacampagna, Verona
2014 Mili Romano, Con la città che cambia. Percorsi e pratiche di Public Art, Newl'ink, Arcireale, Catania
2011 Premio Marina di Ravenna 2011, 55a edizione, Edizioni Capit Ravenna, Ravenna
​


PRESS 

2021
 Storie di Calce#19, bancadellacalce.it
2019 È tutto verde: Barbara Baroncini per Nelumbo, a Bologna, di Vincenzo D'Argenio, Exibart (download)
2019 È tutto verde, intervista a Barbara Baroncini, di Giorgia Bergantin, formeuniche.org (download)
2019 Five questions for, intervista a cura Marco Marelli, formeuniche.org (download)
2018 ​Intrepida. Rinasce il teatro Verdi di Ferrara, di Barbara Baroncini, culturefuture.net (download)
​2018
talk tra Barbara Baroncini e Alberto Ceresoli, Bludiprussia.org
2018 portfolio pubblicato su Bludiprussia.org 
2017 Biennale Giovani Monza. I talenti dell’arte emergente, di Martina Lolli, Artribune 
2017 Art City Bologna 2017: le 5 mostre da non perdere, di Fiamma Risset, Amica.it



ESPERIENZE PROFESSIONALI 

2018 - 2019 Assistente dei corsi del Triennio e Biennio Scultura , Dipartimento di Scultura, Accademia di Belle Arti di Bologna



TIROCINI

2017 2018 Tirocinio presso P420 Galleria d’Arte Contemporanea, Bologna
2014 Tirocinio presso LocaleDue – Farnespazio, Bologna